
Webinar fundraising
Hai un’idea che vuoi trasformare nella tua attività imprenditoriale, ma non sai quali strumenti ti servono per partire? L’arte e la creatività sono il tuo pane quotidiano, ma quando si tratta di numeri hai mille dubbi?
Perché scegliere il nostro corso
Per passare da idea e progetto, o per portare la tua attività creativa e artistica a un livello più alto di business, devi pensare anche ad una strategia economica che faccia da base al salto che vorresti fare.
Per monetizzare il tuo progetto, serve qualcosa che ti aiuti a raccogliere fondi per sostenere il tuo lavoro e a costruire la tua community.
Imparare cos’è, come funziona e che strumenti fornisce il fundraising potrebbe essere uno dei primi passi da conoscere per sostenere il tuo lavoro sin dall’inizio.
Il mondo dell’arte è un settore aperto e in continua evoluzione, ma anche un mondo complesso in cui è necessario organizzare al meglio la propria attività.
Il fundraising ti fornisce tutti gli strumenti necessari per avviare e accelerare il tuo progetto artistico, e anche per dargli un valore commerciale (raccolta fondi, bandi pubblici e privati, campagne, open call, sottoscrizioni, quote associative, ecc.). A seconda della tua idea di sviluppo ti aiuteremo a capire quale strumento è il più adatto per te.
Ad esempio: hai già un'idea chiara del tuo prodotto artistico, di quale sia il tuo target di riferimento e vuoi iniziare a vendere le tue opere online? Puoi intraprendere la via del bootstraping, ovvero avviare la tua attività con un capitale iniziale ridotto, ma dovrai far fronte a tutte le spese, determinando strategicamente come, quando e dove investire.
Vuoi capire come farlo?
FA PER TE SE
- Muovi i primi passi nel mondo dell’arte ma le idee non ti mancano;
- lavori nel settore creativo e vuoi trasformare la tua idea in un’impresa;
- vuoi passare dall’idea allo sviluppo di un progetto;
- desideri ampliare il tuo pubblico con la creazione di una community che cresce nel tempo, e supporta il tuo lavoro;
- vuoi imparare strumenti utili ed efficaci per la raccolta fondi, per capire quale è il più adatto a te e alla tua attività.
ANCHE SE
- Non hai mai pensato a come raccogliere fondi in autonomia, ma l’idea ti incuriosisce;
- vuoi portare la tua attività ad un nuovo livello per farti conoscere da un pubblico più ampio.
Questo corso è adatto a tutti i creativi, anche a chi si sta affacciando per la prima volta nel mondo dell’arte e non ha ancora le idee chiare sul prodotto da posizionare sul mercato.
Cosa imparerai
- Cos’è il fundraising, a cosa serve e quando ti serve
- Tipologie di fundraising: capire e scegliere qual è la modalità di ricerca fondi più adatta a te:
- bandi pubblici;
- bandi e concorsi privati;
- bootstrap;
- sottoscrizioni
- Come pianificare una raccolta fondi per un progetto creativo o in ambito artistico;
- Capire quali sono le risorse fisiche ed economiche necessarie per avviare un progetto, i soggetti da coinvolgere e il valore condiviso
- Strategia di comunicazione: come e dove comunicare per rendere il progetto noto
- Focus su bandi pubblici e privati insieme a due professioniste del settore, Francesca Dagnano (progettista e fondatrice di Eccotoupie) e Silvia Rigo (Co-Founder e CEO di Tal Deg). Nello specifico andremo a vedere cosa sono i bandi, come partecipare, capire i requisiti e le diverse modalità delle richieste dei finanziamenti
- Cenni di crowdfunding: lanciare una raccolta fondi su piattaforme digitali dedicate, in modo da capire chi sono i tuoi potenziali sostenitori e come coinvolgerli nel tuo progetto.
Modalità e costi
3 incontri sotto forma di webinar on line della durata di 1.30 ciascuno
A breve in arrivo le date.
Gli incontri saranno live ma potrete rivedere le registrazioni quando vorrete nella vostra area
riservata in piattaforma.