
3 webinART con la psicologa
L’arte di conoscere se stessi
Hai mai pensato a quanto la sfera psicologica impatti sul tuo lavoro?
Il mondo artistico è una realtà inarrestabile e in movimento, con sfide, impegni e opportunità continue da voler cogliere, ormai all’ordine del giorno.
Siamo letteralmente travolti da uno sforzo di rappresentazione delle proprie potenzialità, tanto che, cercando di farle emergere e spiccare, per riuscire ad attirare l’attenzione, dimentichiamo di curare un’altra parte fondamentale del nostro business: la nostra persona.
Aspiriamo alla realizzazione professionale, ma troppo spesso non ci diamo il tempo di vivere con consapevolezza e pienezza tutte le parti del processo di crescita.
La passione e l’adrenalina che ci spingono a fare sempre di più e meglio, diventano via via pressioni, motivo di stress e negatività.
Se desideri accelerare il tuo talento, è il momento di lavorare anche su questo fronte: prenditi cura di te, e scopri come emergere per assaporare davvero il tuo viaggio.
Perché scegliere i nostri webinART?
Creare un business creativo di successo non è una passeggiata, non è un hobby, non è solo fortuna: è un insieme di scelte e strategie, ma anche di forma mentis e mindset.
Ecco perché abbiamo pensato ad un ciclo di 3 webinART, per intraprendere insieme, parte di un viaggio che ti avvicinerà sempre di più ai tuoi obiettivi, perché L’arte di conoscere se stessi è un viaggio esplorativo, e in divenire.
Durante le sessioni Live, potrai confrontarti con una professionista altamente qualificata, la Dott.ssa Francesca Picozzi, Psicologa clinica e consulente sessuale, che oltre a lavorare dal vivo a Saronno, si occupa di divulgazione online, soprattutto sui suoi profili social di TikTok e Instagram.
Cosa imparerai?
Imparerai, attraverso l’espressione creativa, ad affrontare le sfide quotidiane con l’esplorazione di tematiche diffuse nella vita lavorativa, come l’ansia, la creazione dell’autostima, il riconoscimento del proprio valore.
Senza dimenticare sfide più attuali e sempre più sentite, come il ruolo dei social network all’interno del tuo lavoro, la paura di esporsi o il giudizio.
Solo conoscendo il tuo funzionamento, riuscirai a impostare un percorso di crescita, sia esso all’inizio, o già in fase di accelerazione, che ti consenta di arrivare davvero dove desideri.
L’introspezione è da sempre parte della creatività, più sarai in grado di “leggerti” maggiore sarà il salto che riuscirai a fare, nell’arte e nella vita.
Sviluppare appieno le proprie potenzialità non è cosa semplice, come mai?
L’ansia, molto spesso, è la risposta, ma attenzione, siamo portati a credere che l’ansia e le emozioni siano dei nemici che ci ostacolano, non è così. L’ansia, se conosciuta e compresa, risulta addirittura una valida alleata.
Per iniziare a progettare il futuro devi scoprire le tue vere potenzialità: tramite questi incontri andremo a comprendere le radici dell’ansia, le emozioni di base, la gestione del fallimento, il riconoscimento dei successi.
Fissa un punto di partenza utile per lavorare su di te, conoscerti e ascoltarti, per capire al meglio come, in ogni professione creativa ( e non solo) il benessere e la consapevolezza che abbiamo di noi stessi sia il punto di partenza fondamentale per far crescere la nostra attività grazie al superamento di blocchi, paure, frustrazioni e per dare finalmente la giusta spinta al nostro lavoro.
Disclaimer: i webinar non vogliono in alcun modo sostituire un percorso di psicoterapia one to one con il terapeuta, né andranno a toccare tematiche soggettive riguardanti la sfera privata di ognuno.
FA PER TE SE
- Fai parte del mondo dell’arte e/o lavori nel settore creativo o vuoi farne parte e affronti tutti i giorni le sfide di questa professione splendida, ma complessa;
- Vuoi imparare nozioni e tecniche utili per capire la tua sfera emotiva e cominciare a sviluppare i tuoi progetti sfruttando appieno il tuo talento;
- Avverti dei blocchi, e vivi le normali paure e dubbi che caratterizzano un percorso, e vuoi trovare la giusta spinta per sbloccarti;
- Sei consapevole che per massimizzare i risultati devi lavorare anche su di te.
ANCHE SE:
- Hai sempre pensato che le emozioni non siano fondamentali per il tuo approccio lavorativo al mondo artistico;
- Vuoi esplorare le tue potenzialità per far partire i tuoi progetti
- Stai ancora decidendo se iniziare un percorso e hai bisogno di fare chiarezza.
Programma
1° INCONTRO
- Presentazione
- Struttura e obiettivi del corso
- Perché è stato pensato questo corso
- Quali sono i temi che andremo a trattare
- Regole del corso
- Quali sono i vostri obiettivi?
- Partiamo dalle basi: le emozioni!
- Cosa sono le emozioni?
- A cosa servono le emozioni?
- Come funzionano le emozioni?
- Perché sono fondamentali nel nostro lavoro?
- Come sopravvivere in un mondo apatico
- esercizi, clip video…)
2° INCONTRO
- Breve riassunto del primo incontro
- Autostima
- La piramide di Maslow
- Cos’è l’autostima?
- Come si sviluppa l’autostima?
- Autostima e narcisismo
- Punti deboli e punti forti
- Saper dire di no
- (esercizi, clip video…)
3° INCONTRO
- Breve riassunto degli incontri precedenti
- Ansia
- Cos’è l’ansia?
- Perché viene l’ansia?
- Come si cura l’ansia?
- Paure, stress e burnout
- Le basi della comunicazione
- Le relazioni con gli altri
- Il ruolo dei social
- Paragonarsi agli altri
- Fallimenti e successi
- Obiettivi presenti e futuri
- Conclusione
La docente
Francesca Picozzi è psicologa clinica, sessuologa e divulgatrice. Svolge la sua attività sia nel suo studio a Cremona che on line.
Da diversi anni si occupa anche di sensibilizzazione e divulgazione sui social (tic Tok 141.8 K di utenti) consapevole di quanto sia importante fare sana informazione e abbattere lo stigma intorno alle tematiche del benessere psicologico.

Modalità e costi
3 incontri sotto forma di webinar on line della durata di 1.30 ora ciascuno
Date:
- 19 aprile
- 26 aprile
- 3 maggio
Gli incontri saranno live ma potrete rivedere le registrazioni quando vorrete nella vostra area
riservata in piattaforma.
COSTO 119 euro
Iscriviti al webinar di presentazione ed ottieni uno sconto
Il 12 Aprile alle ore 18.30 terremo un webinar gratuito di presentazione del corso.
Ai partecipanti verrà comunicato un codice sconto per l'iscrizione.
Per riservare il tuo posto clicca qui